9 consigli essenziali per assumere la giusta impresa di ristrutturazione

9 consigli essenziali per assumere la giusta impresa di ristrutturazione

9 consigli essenziali per assumere la giusta impresa di ristrutturazione

A
Admin
1.0k x
La ristrutturazione di una casa è un progetto importante, e non importa se si decide di affrontare una sola stanza o di intraprendere una trasformazione più ampia. Se avete intenzione di apportare solo piccole modifiche, potreste essere in grado di organizzare tutto da soli. Tuttavia, se si tratta di un rifacimento completo di intere stanze, è consigliabile rivolgersi a un'impresa di costruzioni, con un costo aggiuntivo.

Tuttavia, professionisti di un’impresa di costruzioni sono esperti nella progettazione e ristrutturazione di edifici, quindi di solito sono responsabili di tutti i permessi necessari, le ispezioni, il lavoro fisico, le attrezzature, i materiali e tutto il necessario per rendere la tua conversione senza intoppi.

La chiave è trovare un fornitore affidabile in grado di soddisfare le esigenze del tuo progetto in modo efficiente e corretto. Grazie ai suggerimenti menzionati in questo articolo, puoi anche ottenere una ristrutturazione senza problemi, secondo i tuoi desideri. Quindi andiamo a questo.

 

1. Devi sapere cosa vuoi

Come cliente, sei tu a gestire l'intero processo. Prima di parlare con i fornitori, dedica del tempo a pensare ai tuoi obiettivi. Come dovrebbero apparire le stanze risultanti, quale attrezzatura hai bisogno, in quali tonalità di colore sarà arredata la stanza e così via.

Se non sai come trasformare i tuoi sogni e obiettivi in ​​funzioni o prodotti specifici, rivolgiti a un consulente di design che possa offrirti questo tipo di servizio.

 

2. Richiedi preventivi a a più fornitori

Ottieni almeno tre stime di prezzo e tempo da diversi fornitori prima di prendere una decisione finale. Più offerte (diciamo cinque o sei) ti daranno un quadro più chiaro di come queste aziende si stanno concentrando su altre cose.

 

Non solo avrai una migliore panoramica dei costi ragionevoli, ma avrai anche un'idea della qualità del lavoro che ciascuno dei fornitori può fornirti. Ad esempio, un fornitore può offrire una tariffa favorevole per lavori che sembrano superficiali e incompiuti. Un'offerta elevata da un altro fornitore può indicare una maggiore qualità del lavoro.

 

3. Controllare le imprese di costruzione

Anche se il tuo amico o conoscente ha consigliato un'impresa di costruzioni che ha utilizzato i servizi in passato, dovresti dare un'occhiata. Ottieni il nome completo e l'indirizzo dell'azienda. Assicurati che disponga di una licenza corrente per eseguire tali servizi e che di recente abbia avuto clienti soddisfatti.

Scopri se qualche ex cliente ha presentato un reclamo all'azienda, se ha intrapreso un'azione legale e se l'azienda non è in grado di gestire eventuali reclami. Tutte queste informazioni ti aiuteranno a ottenere una visione d'insieme migliore e a confermare, o confutare, una raccomandazione di un amico.

 

4. Rivedere la storia di lavoro e le abitudini del tuo fututo fornitore

Alcuni fornitori sono specialisti in determinate aree, mentre altri fanno semplicemente tutto il necessario. Pertanto, assicurati in anticipo che le capacità lavorative del tuo fornitore siano adatte al tuo progetto futuro.

Prenditi del tempo per vedere in prima persona il loro lavoro e cerca tre cose: una certa somiglianza con il tuo progetto, materiali e lavorazione di qualità e costante soddisfazione del cliente.

Occhio anche ai piccoli indicatori che sono un segnale di qualità, professionalità o, al contrario, la sua assenza. Se non puoi chiamarli, ti risponderanno in tempo? Mantengono gli orari delle riunioni? I veicoli e i vestiti della loro azienda riflettono orgoglio e pulizia? La negligenza in questioni così piccole potrebbe non essere un buon segno della qualità del lavoro svolto.

5. Impostare confini chiari sul posto di lavoro

Fai sapere all'azienda che ti aspetti procedure precauzionali comuni, come le ispezioni di ogni dipendente che avrà accesso alla tua casa. Il datore di lavoro non dovrebbe avere problemi a garantire i propri dipendenti per iscritto.

Stabilisci anche le regole di base relative al parcheggio, all'uso del bagno, al fumo e ad altre aree che potrebbero essere di tuo interesse durante il processo di progetto.

 

6. Scopri per cosa paghi

Alcune aziende offrono l'elaborazione di preventivi gratuiti, ma poiché il costo di un particolare progetto di solito supera questi preventivi di diverse migliaia di euro, è probabile che i fornitori preparino e addebitino anche una "proposta di scopo".

Questa proposta di solito divide il budget del progetto complessivo nel costo dei singoli articoli per manodopera, materiali e varie altre cose. Per lo meno, ti offrirà dettagli sui compiti che l'appaltatore eseguirà. Questi includono demolizione, installazione o pulizia e quali prodotti utilizzerà.

 

La tassa di progettazione viene spesso pagata in anticipo e, se accettata, verrà utilizzata per pagare parte dei costi del progetto. I fornitori spesso ti offrono un'offerta fissa, ma alcuni addebitano costi aggiuntivi per materiale, tempo/manodopera e spese amministrative o generali. In alcuni casi, questa è un'alternativa legittima, ma dovresti fissare un prezzo massimo in anticipo o scegliere un valore che il fornitore non sarà in grado di superare.

Fai attenzione a qualsiasi appaltatore che ti chiede di pagare in contanti o di pagare l'intero progetto in anticipo. Prima di iniziare il lavoro e di effettuare qualsiasi pagamento, entrambe le parti dovrebbero firmare accordi scritti completi.

 

7. Non farsi attrare dall'offerta più bassa

Non preoccuparti nemmeno dell'offerta più bassa. Questo fornitore probabilmente sta risparmiando dove può o, peggio, sta cercando disperatamente lavoro e contratti. Nessuno dei due è un buon segno in alcun modo.

Oltre alle competenze tecniche dei fornitori, anche il tuo feeling gioca un ruolo importante nella selezione. Il fattore più importante nella scelta di un fornitore è la capacità di comunicare con lui. Se tutti gli altri fattori sono gli stessi, è meglio che l'appaltatore spenda più soldi e trovi qualcuno che ti soddisfi sotto tutti gli aspetti.

 

8. Avere una strategia anticipata in quanto affronterai le differenze

Ogni fornitore che assumi entrerà a far parte della tua vita, almeno per la durata del progetto. Pertanto, assicurati di aver scelto qualcuno con cui comunicare e credere nei tuoi sentimenti, soprattutto quando non pensi a nulla. Esperti rispettabili insisteranno su accordi scritti chiari per proteggere entrambe le parti.

Durante gli incontri introduttivi, chiediti come puoi affrontare problemi o differenze imprevisti. Ciò può includere, ad esempio, ordini di modifica (che dovrebbero essere sempre emessi per iscritto a costi registrati direttamente) o controversie più gravi, come danni accidentali o mancato rispetto di standard legali o ragionevoli.

 

9. Conoscere tutti dettagli relativi al contratto

Il contratto dovrebbe includere le date generali per l'inizio e il completamento della conversione, informazioni sui permessi di costruzione e le tasse richieste (questo è solitamente gestito dall'fornitore, ma tu ne sei legalmente responsabile), una descrizione dei prodotti e dei servizi a essere forniti dall'appaltatore, i termini di pagamento, tutti i dettagli relativi ai subappaltatori (come la verifica delle loro licenze e assicurazioni o, ad esempio, le garanzie di prestazione) e le conseguenze dell'inosservanza da parte di una delle parti.

La non conformità può includere, ad esempio, il mancato pagamento da parte di un fornitore di subappaltatori. Se accade qualcosa del genere, il contratto dovrebbe chiarire che non sei responsabile. Il contratto dovrebbe includere anche tutte le date di rata per i lavori da parte dell'appaltatore, in modo che tu non lo paghi accidentalmente in tempo e si rifiuti di continuare a lavorare o addebiti interessi elevati.

Foto di Andrea Piacquadio su Pexels

Articoli correlati

Perché non dovreste scegliere l'impresa più economica per la vostra ristrutturazione?

Perché non dovreste scegliere l'impresa più economica per la vostra ristrutturazione?

Se state pensando di iniziare i lavori di ristrutturazione della vostra casa, una delle vostre maggiori preoccupazioni sarà legata alla quantità di denaro da investire.

1.0k x
A
Admin
Gli elementi che rallentano la ristrutturazione dell'immobile

Gli elementi che rallentano la ristrutturazione dell'immobile

In quasi tutti i casi, non accade che i lavori di ristrutturazione e ristrutturazione degli immobili avvengano secondo orari prestabiliti. È qualcosa che non puoi influenzare molto, ma puoi prepararti per questo. Quindi diamo un'occhiata a ciò che probabilmente non vi perderete.

1.0k x
A
Admin
Come isolare la tua casa in modo che tutte le stanze siano calde e accoglienti?

Come isolare la tua casa in modo che tutte le stanze siano calde e accoglienti?

A tutti piace una casa calda e accogliente, ma come puoi riscaldare la tua casa senza dover pagare prezzi altissimi per gas o elettricità?

2.0k x
A
Admin